Dott. Gianfranco Gozzi


Bloccaggio del bacino

  • Stampa Bloccaggio del bacino
  • Invia e-mail del documento

  • Condividi su Facebook

Quando: in ogni occasione in cui il traumatizzato lamenta dolore o in presenza di gonfiori,tumefazioni, alterazioni anatomiche, forti dolori addominali

Con cosa si effettua: (collare cervicale) materasso a depressione,cintura pelvica,tavola spinale
Come si effettua: Con materasso a depressione: porre il traumatizzato all’interno  o con un sollevamento a ponte o con l’aiuto di una barella a cucchiaio
Con tavola spinale: usando un Log-Roll
Con cintura pelvica: da usare in abbinamento a materasso a depressione o tavola spinale



Protesi di ginocchio

Le cause più comuni che determinano l'intervento di protesi di ginocchio, sintomologia, fase preparatoria ed intervento

Leggi tutto

Manuale per il paziente

Traumi da sci

Lo stiramento del legamento collaterale mediale del ginocchio è in testa alla classifica degli infortuni

Leggi tutto

Tesi di specializzazione

Il sistema Multifix in traumatologia
Tesi di Specializzazione: dr.ssa Marcella P.C. Rizzo
Relatore: Chiar.mo Prof. Francesco Greco

Leggi tutto

SISTEMA PUNTATORE PERFORATORE

Tecnica originale nel blocaggio distale dei chiodi endomidollari ed utile suggerimento per la rimozione di segmenti di viti di bloccaggio. La facilità e la semplicità del sistema permettono di centrare il primo foro del chiodo endomidollare con il puntatore perforatore con sicurezza ed in poco tempo (con netta riduzione dell'esposizione alle radiazioni da parte dell'operatore e del paziente)