Traumi da sci
Immobilizzazione
Ginocchio
-
Quando: in ogni occasione in cui il traumatizzato lamenta dolore o presenta gonfiori , tumefazioni, alterazioni anatomiche, mobilità inconsueta.
Con cosa si effettua: Ferula a depressione,steccobende rigide,stecca in legno,fastleg,blu-split
Come si effettua:
- Con ferula a depresione: premodellare la ferula sul proprio corpo, irrigidendola quanto basta a non farle perdere la forma, quindi posizionarla sul traumatizzato e fissarla con le cinte in dotazione.Fare entrare una minima quantità di aria fino a renderlo morbido e adattarlo alla anatomia del traumatizzato, quindi togliere nuovamente l’aria per irrigidirlo.
- Con blu-split: premodellare il presidio su noi stessi poi applicarlo al traumatizzato
- Con il fastleg: posizionare i presidi sui due lati della gamba regolando l’angolo, successivamente applicare e tenzionare le cinghie in velcro
- Con stecche in legno o altro materiale: applicare le stecche sui due lati della gamba procedere quindi al bloccaggio delle stesse nella posizione desiderata con striscie di coperta o cinghie
- Con steccobende rigide: assicurarsi di avere il presidio adatto al tipo di trauma e posizionarlo sull’arto
In tutti i tipi di bloccaggio escluso il fastleg è necessario muovere l’arto pertanto porre molta attenzione nella manovra
In caso di presunta lesione dei legamenti (eccessiva lassità del ginocchio) è consigliabile bloccare l’arto in posizione distesa