Dott. Gianfranco Gozzi


Stecco benda a compressione materasso (Ferule)

  • Stampa Stecco benda a compressione materasso (Ferule)
  • Invia e-mail del documento

  • Condividi su Facebook

La rigidità è ottenuta grazie alla compressione dei granuli di polistirolo esercitata dalla pressione atmosferica

Camera a vuoto contenente granuli di polistirolo e munita di valvola

Pompa per creare una depressione tale da rendere la struttura rigida nella conformazione predeefinita

UTILIZZO

Serve per immobilizzare i distretti traumatizzati
Di varie dimensioni permette la immobilizzazione sia in caso di piccoli traumi che  nei politraumi

Lamine,scarponi,attacchi,ramponi possono facilmente forare il tessuto e renderli definitivamente inservibili

- La sua applicazione richiede un minimo di due soccorritori
- L’utilizzo richiede buona manualità
- Presenta difficoltà su pendii superiori a 20° con neve compatta o ghiacciata
- La neve potrebbe rendere inutilizzabili le valvole e i tubi
- Il freddo irrigidisce i materiali plastici rendendone difficoltoso l’uso



Protesi di ginocchio

Le cause più comuni che determinano l'intervento di protesi di ginocchio, sintomologia, fase preparatoria ed intervento

Leggi tutto

Manuale per il paziente

Traumi da sci

Lo stiramento del legamento collaterale mediale del ginocchio è in testa alla classifica degli infortuni

Leggi tutto

Tesi di specializzazione

Il sistema Multifix in traumatologia
Tesi di Specializzazione: dr.ssa Marcella P.C. Rizzo
Relatore: Chiar.mo Prof. Francesco Greco

Leggi tutto

SISTEMA PUNTATORE PERFORATORE

Tecnica originale nel blocaggio distale dei chiodi endomidollari ed utile suggerimento per la rimozione di segmenti di viti di bloccaggio. La facilità e la semplicità del sistema permettono di centrare il primo foro del chiodo endomidollare con il puntatore perforatore con sicurezza ed in poco tempo (con netta riduzione dell'esposizione alle radiazioni da parte dell'operatore e del paziente)