Da un punto di vista meccanico si tratta di sostituire le superfici articolari del femore e della tibia con uno “snodo artificiale”.
La rotula normalmente non viene protesizzata
Esistono vari tipi di protesi:
Protesi totale in cui viene sostituita tutta la articolazione
Protesi monocompartimentale in cui viene sostituita solo metà dell’articolazione
Le protesi possono essere cementete (legate all’osso mediante cemento acrilico) o non cementate (ancoraggio diretto osso-protesi)
Il chirurgo sulla base dell’esame clinico e radiografico stabilirà la necessità dell’intervento e il tipo di protesi da impiantare